Onde d'Urto
Le onde d’urto (detta anche Extracorporal Shock Wave Therapy, EWST), sono onde acustiche, ovvero impulsi sonori, che trasportano alta energia, caratterizzati da una particolare forma d’onda (rapido picco di pressione positiva seguito da una rapida fase di pressione negativa), in grado di produrre una stimolazione meccanica diretta.
I tessuti viventi, quando vengono attraversati dall’onda d’urto (mediante livelli di energia adeguati per sede di trattamento ed effetto terapeutico desiderato), subiscono una sorta di benefico “micro idromassaggio”, in grado di promuovere una serie di reazioni biochimiche e cellulari che vanno dai processi di neoangiogenesi, alla riduzione di citochine pro-infiammatorie, responsabili in ultima analisi, dell’effetto terapeutico, nonché di un’attività di neoelastogenesi e neocollagenesi.
Generate in un mezzo acquoso e convogliate su un punto definito, detto “fuoco” (o bersaglio), esse trasmettono una quantità di energia dosabile, in grado di sortire precisi effetti terapeutici.
Gli effetti biologici che le onde d’urto hanno sui tessuti nello specifico sono:
- attivazione metabolica
- miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
- destrutturazione del tessuto connettivo fibrotizzato
- riduzione del volume degli adipociti
- miglioramento dell’elasticità cutanea
- facilitazione del drenaggio dei liquidi