Trattamenti Viso
Contrasta i segni dell'invecchiamento
Per contrastare i segni visibili dell’invecchiamento, la moderna Medicina Estetica adotta approcci integrati e sinergici, tra questi, storicamente, i peeling rappresentano la modalità più usata per contrastare alterazioni della texture cutanea come rughe, pori dilatati, cute secca e ruvida o cedimenti e lassità, nonché alterazioni pigmentarie tipiche del chrono / photoaging.
Con una opportuna variazione dei parametri elettrici, questa metodica rende possibile la veicolazione di sostanze per via transcutanea, non alterando i tessuti e raggiungendo profondità ottimali.
Mesoporazione
Veicolazione transdermica
È un metodo indolore privo di effetti collaterali che consente di trasportare transdermicamente principi attivi ad alto peso molecolare, negli spazi interstiziali cellulari senza intermediazione del circolo ematico nella prima fase (es. farmaci, prodotti omeopatici, fitofarmaci).
L’onda elettrica di stimolazione viene prodotta da un generatore
di corrente costante, in grado di valutare le variazioni della resistenza della pelle in condizioni stabili e riproducibili. Il sistema utilizza come carrier impulsi elettrici a bassa frequenza (elettroporazione). Con una opportuna variazione dei parametri elettrici, questa metodica rende possibile la veicolazione di sostanze per via transcutanea, non alterando i tessuti e raggiungendo profondità ottimali.
La metodica Veicolazione Transdermica cambia in modo radicale ed efficace il modo di somministrare principi attivi sia a basso sia ad alto peso molecolare, come acido ialuronico, fibrinolitici ecc.
Lo strato corneo rappresenta la più superficiale delle barriere cutanee contro l’immissione di materiale esterno e costituisce un reale ostacolo alla diffusione transdermica dei principi attivi farmacologici e cosmetici. Fisiologicamente solo un numero esiguo di molecole a basso peso molecolare ed ad alta lipofilicità risulta idoneo a passare attraverso lo strato corneo (altamente idrofobico).
Tale metodica consente, in più sedute, d’effettuare una biostimolazione cutanea senza l’uso di aghi e pertanto la metodica è completamente indolore.
Biostimolazione
I processi d’invecchiamento cutaneo (Aging) sono caratterizzati da inestetismi legati ad alterazioni a livello dell’epidermide e del derma, con alterazione delle fibre collagene ed elastiche e riduzione dei Glucosamminoglicani (GAG), in particolare dell’acido ialuronico endogeno.
La BIOSTIMOLAZIONE ha come obiettivo, l’attivazione biologica delle funzioni del fibroblasto, ovvero la produzione di acido ialuronico, elastina e collagene, con il fine di restituire alla pelle, idratazione, elasticità e compattezza.

Per informazioni e appuntamenti compila il modulo
Richiedi un appuntamento e scegli la tipologia di richiesta
Ti risponderemo il prima possibile.